Paolo Mele
Director at Ramdom, Cultural Project Manager
Menu Close
  • Home
  • I’m what I’ve done
  • Contacts
  • Italiano
  • English

ramdom

15

ON AIR: Mnemoscopio, a project by Emilio Vavarella, curated and produced by Ramdom

Posted on February 12, 2020 by admin

Mnemoscope is a project by artist Emilio Vavarella, curated and produced by Ramdom with the support of MiBACT and SIAE, as part of the “Per Chi Crea – New Works” programme. The programme includes the creation and production of new works.The work questions the topic of… Continue Reading →

extreme land, ramdom

Categories

  • Curating
  • Events
  • Press Review
  • Projects
  • Ramdom
  • Senza categoria

Tweets by Paolome

EnjoyInstagram

La lunga linea delle mostre. #newproject #summer2020 #destinazionepuglia #contemporaryart
Mask magique
Siamo solo noi. E la mamma. #agatallamamma #Agatappapà
Scarcagnuli di Riccardo Giacconi e Carolina Caicedo è in libera fruizione sul sito di @lastation.le fino a domani. Enjoy! #terreestreme #oteonline
Seconda settimana di screening online su @lastation.le questa settimana è la volta di @alessandrocarboni_studio con positioning#, 2014. Fino a domenica.
Perdetevi nelle Imaginary holidays di @luca_coclite. Su @ramdom.association e @lastation.le fino a lunedì
Bellissima personale di #elenamazzi al @museonovecento In mostra anche En route the the south - parallel parallel migrations, opera prodotta durante #sinoallafinedelmare @ramdom.association
Qui non si gioca.
Venerdì al @museomaxxi per dare il mio contributo al #theindependent summit. Ci vediamo alle 17.45, sarò in ottima compagnia!
The other shapes of art now on stage #italiancouncil #theothershapesofme #emiliovavarella
Shooting day for #theothershapesofme by @emilio_vavarella produced by @ramdom.association thanks to @creativita_contemporanea and our partners @arthubasiash @harvard @giaquintotessitura
È tempo di tessere una nuova storia #theothershapesofme #italiancouncil #textile #jacquard #contemporaryart
Il solo Capodanno che conta. #Agatappapà #agatallamamma
#default19 is now online! Check @ramdom.association website.
Tempo di confronto e dialogo a @matera2019: due giorni dedicati alle #residenze d'artista e all'importanza che assumono nell'ecosistema culturale e sociale in Basilicata, in Italia e nel resto del mondo. Vi aspettiamo il 15 e 16 novembre. #contemporaryart #publicart #matera2019
Tra poco in @aba_lecce un focus sugli spazi #indipendenti nel #salento. @ramdom.association e @lastation.le non potevano mancare!
Il coraggio di portare la sperimentazione anche nelle piazze. Il coraggio di osare. Lo straordinario lavoro di #kurukawa in prima nazionale per @loxosconcept2019 e @matera2019
Con @suonidelfuturoremoto facciamo suonare anche i pozzi e i palombari
Getting ready for the performance 70x7 the meal by @lucyjorgeorta produced by @artepollino and @matera2019 and curated by @katia.anguelova
Una nuovo arrivato in famiglia. Le 15 storie, uno splendido tascabile curato in ogni singolo dettaglio da @pier.free per #ilgrillo editore. Tutti i racconti sono parte di @atlantedelleemozionidellecitta un progetto di @matera2019 . Oggi prima presentazione alle ore 12 in occasione di #materadio.
Il design del cuscino by @amenostudio #agatallamamma #Agatappapà
Suoni del futuro remoto @nilsbergcinemascope live @onyxjazzclub @matera2019 #sfr #soundscape
Nuove location per @matera2019 : Con @onyxjazzclub per la prima volta un concerto presso l'@uni_basilicata
Un saluto a tutti dalle spiagge di felloniche. #Agatappapà #agatallamamma
Armonici. #agatallamamma #Agatappapà
Quando le tue vacanze si tingono di #rosa #Agatappapà #agatallamamma
Buona la prima! Si replica domani e dopodomani con La bella vergogna di @lafuradelsbaus e @uldericopesce. Una produzione @matera2019 e #centromediterraneodellearti
Ultime prove per #labellavergogna. Da Domani al 12 si va in scena con @lafuradelsbaus e @uldericopesce. Una produzione @matera2019 #centromediterraneodellearti.
Let's talk about Shame! Day3, the identity of the unfinished works with @alterazionivideo @failedarch @fosburyarchitecture @matera2019
Invisible Pavillons
È in distribuzione Sino alla Fine del Mare, le Terre Estreme del Capo di Leuca come non le avete mai viste. Potete acquistare una copia dallo store di @ramdom.association https://www.ramdom.net/prodotto/sino-alla-fine-del-mare-il-libro/
Qualcosa Zen sta per arrivare...
Sono passati 5 anni dall'inizio dell' indagine sulle terre estreme e dalla #parataperilpaesaggio di @andreco_ prodotta da @ramdom.association e progetto Gap. Per celebrare oggi al @macromuseoroma il video in proiezione per l'intera giornata!
Manifesti d'indipendenza al @salonelibro e nelle strade di Torino. C'è anche @ramdom.association! Grazie a @blurry_point per il prezioso lavoro grafico
Una Sicilia incredibile quella di @fiumaradarte e @farmculturalpark. Uomini illuminati come @andreabartoli__ e eretici d'arte come Antonio Presti. Storie che fanno bene al cuore e agli occhi. @matera2019 è anche qui grazie al lavoro straordinario di @architectureofshame #flippingshame
#volare come il tempo insieme #Agatappapà #agatallamamma
@matera2019 and @architectureofshame in Nottingham working on the topic of #shame and peripheries as resource. The incredible story of @new_art_exchange
Don't flush dreams
Pensiero #mediterranea #giunirusso #vynil
© 2023 Paolo Mele. All rights reserved.
Hiero by aThemes